5 consigli per una colazione sana e nutriente! Sì, grazie! Il primo pasto, quello assunto al risveglio, deve essere studiato con cura, perché influenzerà il resto della tua giornata.

Inoltre, questi semplici consigli ti aiuteranno a liberarti dalle cattive abitudini che spesso ci si trascina dall’infanzia.

Tra queste, c’è senza dubbio quella di saltare la prima colazione oppure di consumarla  velocemente con cibi poveri dal punto di vista nutrizionale.

Cominciamo quindi a programmare la giornata anche dal punto di vista alimentare, facendo attenzione alla qualità degli alimenti acquistati.

La prima colazione migliora la qualità nutrizionale della dieta complessiva

Perché è importante la prima colazione?

Nel documento ufficiale della SINU, Società Italiana di Nutrizione Umana, sono indicate le seguenti motivazioni:

  1. Migliora la qualità nutrizionale della dieta complessiva
  2. Riduce il senso di fame e il conseguente consumo di spuntini
  3. Rappresenta un ottimo strumento contro il rischio di sovrappeso ed obesità, soprattutto in  bambini e adolescenti
  4. Favorisce le capacità cognitive
  5. Migliora  la performance degli sportivi, anche se se svolta nelle ore pomeridiane. 
Carboidrati, proteine e grassi: la triade perfetta

Come per tutti i pasti principali è consigliabile avere una fonte di carboidrati complessi (cereali o farine, pane, fette biscottate), di proteine (yogurt, latte, ricotta, bevande vegetali) e grassi ‘buoni’ (frutta secca intera o in crema). Meglio se accompagnato da un frutto!

Qualche idea? 

  • pane di semi + ricotta + pera + crema di mandorle + cacao in polvere 
  • porridge (fiocchi d’ avena + latte) con mela e cannella 
  • Yogurt greco con muesli o granola fatta in casa + un frutto
  • Pane tostato con avocado e uova + una spremuta di arancia 

 

Per una colazione sana e nutriente, segui i nostri 5 consigli.

E se invece vuoi fissare un appuntamento con la dott.ssa Martina Cattaneo, biologa nutrizionista chiama:

Tel. 035.219238

oppure scrivi:info@metodopunzo.it

Prenotazione online: www.miodottore.it

 

Potrebbe anche interessarti:

Dolori muscolari: cinque cibi efficaci per combatterli

 

“I contenuti presenti sul blog “Nome del blog” sono di proprietà di “Nome del blog o dell’autore”.

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Copyright © 2020 – 2030  “Nome del blog”. Tutti i diritti riservati.”