Allenarsi al cambiamento sarà la nuova sfida del nostro studio medico
Il 26 agosto 2019 ho inaugurato a Bergamo il nuovo studio medico fisioterapico Metodo Punzo, un sogno che avevo da tempo e che con grandi sforzi sono riuscito a realizzare.
Il 10 marzo 2020, pur avendo i requisiti per continuare a lavorare, ho scelto di chiudere lo studio.
Un gesto di consapevolezza e responsabilità che mi sono sentito in dovere di fare per tutelare la sicurezza di pazienti e collaboratori.
In questa difficile situazione in cui ci troviamo a vivere, la nostra priorità deve essere infatti quella di limitare il più possibile la trasmissione del COVID-19.
Quali sono le azioni che lo studio medico fisioterapico sta portando avanti per affrontare questo momento difficile?
- Stiamo seguendo le indicazioni del Ministro della salute e dell’OMS in materia di igiene e sicurezza con il supporto del dott. Daniele Zaccaria, direttore sanitario dello studio.
- Abbiamo sottoposto tutto lo studio, inclusi i macchinari e le attrezzature della palestra, a un intervento straordinario di sanificazione certificato da un’azienda leader del settore.
- Ogni giorno contattiamo i pazienti per far sentire la nostra vicinanza e per tenerci informati sul loro stato di salute.
- Stiamo supportando a distanza con videochat i pazienti che devono continuare la riabilitazione.
- Organizzano chat con i collaboratori per mantenere vivo lo spirito di gruppo che ci caratterizza.
- Stiamo continuando a studiare, a programmare e a condividere nuove idee per far crescere nuovi progetti.
- Stiamo continuando a comunicare sui nostri canali social e abbiamo inaugurato il nuovo sitointernet https://metodopunzo.it.
- Con la riapertura, le pulizie ordinarie quotidiane saranno alternate a interventi di sanificazionegenerale.
- Continueremo la collaborazione con le lavanderie certificate per il lavaggio di salviette e diviseda lavoro.
- Con la riapertura, implementeremo le misure igienico-sanitarie e di sicurezza. Tra queste: la rilevazione della temperatura (pazienti e team), la raccolta dei dati anamnestici dei pazienti, l’impiego di dispositivi di protezione individuale.
La vera sfida sarà ora allenare la nostra capacità di adattamento ai cambiamenti che necessariamente dovremo introdurre nella nostra vita quotidiana.
Una cosa non cambierà, la nostra passione e il nostro impegno per farvi stare bene e per aiutarvi a raggiungere tutti i vostri obiettivi.
Stefano Punzo
Studio medico fisioterapico Metodo Punzo
I contenuti presenti sul blog “Metodo Punzo” sono di proprietà di “Stefano Punzo.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2020 – 2030 “Metodo Punzo”. Tutti i diritti riservati.”