Le cause del dolore alla spalla sono molteplici e spesso hanno conseguenze invalidanti. Il dolore alla spalla è un problema diffuso e spesso sottovalutato.
La spalla è un’articolazione complessa, l’unica del nostro corpo in grado di compiere movimenti più ampi e numerosi. La spalla può effettuare la flessione, l’estensione, l’abduzione (cioè l’elevazione laterale), la rotazione esterna, la rotazione interna e la rotazione antero-posteriore.
Da posture errate a fratture: tante sono le cause del dolore alla spalla.
Le cause più frequenti di dolore alla spalla sono le tendini e le borsiti, patologie identificate nella sindrome della cuffia dei rotatori.
- posizioni scorrette
- spalla congelata, condizione che riduce il normale movimento dell’articolazione fino all’immobilità
- lesioni della cuffia dei rotatori, insieme di muscoli e tendini che circondano l’articolazione della spalla e la mantengono salda
- instabilità della spalla
- osteoartrite alle articolazioni della spalla
- frattura ossea. Ad esempio, frattura dell’omero (osso superiore del braccio) o frattura della clavicola
- sport che richiedono movimenti ripetitivi. Tra questi, pallavolo, nuoto, sollevamento pesi o di contatto, come il rugby.
I sintomi variano a seconda della patologia e della sua gravità
Oltre al dolore più o meno intenso, altri sintomi che possono essere correlati a una patologia della spalla sono:
- formicolio
- indebolimento
- intorpidimento
- affaticamento della spalla
- scatto o scoppiettio
- rigidità di collo e schiena
La visita ortopedica è fondamentale per programmare la cura
La visita specialistica ortopedica è indispensabile per l’analisi differenziale con patologie di altri distretti. Inoltre, le indicazioni mediche servono al fisioterapista per impostare un programma di cure e di riabilitazione personalizzato ed efficace.
Escludendo l’approccio chirurgico, i possibili interventi in caso di dolore alla spalla sono:
- infiltrazioni di corticosteroidi
- infiltrazioni di acido ialuronico
- terapie strumentali come tecarterapia , laserterapia, onde d’urto focali per ridurre il dolore e l’infiammazione
- fisioterapia e sedute di rinforzo muscolare mirati al ripristino del gesto quotidiano o sportivo corretto.
Il dolore alla spalla non vi fa dormire?
Fissate un appuntamento: 035.219 239 oppure info@metodopunzo.it
Prenotazioni online: www.miodottore.it
“I contenuti presenti sul blog “Nome del blog” sono di proprietà di “Nome del blog o dell’autore”.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2009 – 2029 “Nome del blog”. Tutti i diritti riservati.”