Come funziona l’ecografia
L’ecografia è un’indagine diagnostica non invasiva che utilizza ultrasuoni. Questi si propagano a tessuti e organi attraverso una sonda ecografica che rileva anche il segnale di ritorno (eco). Il computer a cui è collegata la sonda riceve ed elabora i segnali per generare immagini di tessuti e organi, poi visualizzate su un monitor.
L’ecografia muscolo-scheletrica è indolore, la trasmissione delle onde sonore ad alta frequenza non ha controindicazioni e non causa alcun tipo di effetto collaterale. La durata della visita è di 15-20 minuti circa e non richiede una particolare preparazione da parte del paziente
Nel nostro studio l’ecografia muscolo-scheletrica è eseguita da un medico dello sport specializzato in questo ambito.
I vantaggi dell’indagine ecografica
- È una tecnica non invasiva, che utilizza onde sonore acustiche per generare immagini.
- Imaging in tempo reale. Una delle principali caratteristiche dell’ecografia è la capacità di visualizzare le parti anatomiche ‘in diretta’, consentendo al medico di esaminare il movimento delle strutture muscolo-scheletriche, come i muscoli, i tendini e le articolazioni.
- L’ecografia è un esame radiologico operatore-dipendente. L’esperienza, la manualità e la competenza del medico che esegue l’esame risultano decisive.
- Preparazione minima. La preparazione per un’ecografia muscolo-scheletrica è minima, poiché non richiede l’uso di agenti di contrasto o procedure invasive.
- L’ecografia è indolore, è priva di effetti collaterali e può essere ripetuta in tempi ravvicinati.
A cosa serve l’ecografia muscolo-scheletrica?
L’ecografia muscolo-scheletrica serve soprattutto a individuare possibili interruzioni anatomiche per un evento traumatico come una distorsione, una lussazione o uno strappo muscolare. Ma anche una patologia degenerativa come una lesione legamentosa della caviglia o una periartrite.
Le informazioni diagnostiche vengono fornite in tempi rapidi e ciò permette di programmare un percorso riabilitativo o terapeutico
Per informazioni e appuntamenti:
Tel. 035.219238
Potrebbe anche interessarti
“I contenuti presenti sul blog “Nome del blog” sono di proprietà di “Nome del blog o dell’autore”.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2009 – 2029 “MetodoPunzo”. Tutti i diritti riservati.”