La terapia con onde d’urto focali (ESWT – Extracorporeal Shockwave therapy) è efficace nel trattamento mirato e sicuro delle patologie muscolo scheletriche ed è quindi  largamente utilizzata in ambito riabilitativo, ortopedico e della medicina dello sport.

Le onde d’urto focalizzate sono onde acustiche di breve durata e di elevata pressione in grado di produrre un’azione meccanica diretta sui tessuti. Nelle cellule così sollecitate si innescano delle reazioni biochimiche ad azione antinfiammatoria e antidolorifica; inoltre, stimolano la produzione di fattori di crescita responsabili della riparazione dei tessuti lesionati.

La terapia non ha un effetto invasivo, non ha effetti collaterali, è generalmente ben tollerata.

Le onde d’urto focali accelerano la guarigione

Quali sono i principali benefici delle onde d’urto focali?

  • alleviano il dolore
  • riducono l’infiammazione
  • stimolano la riparazione di ossa e tendini
  • efficaci contro le calcificazioni
  • accelerano la ripresa delle attività.

Inoltre, possono agire in modo sinergico con altre terapie o trattamenti: laserterapia, tecarterapia, esercizio terapeutico.

Onde d'urto focali: trattamento mirato e sicuro
Le onde d’urto sono di competenza medica
Le onde d’urto efficaci per le patologie muscoloscheletriche

La terapia con onde d’urto focali è efficace soprattutto nel trattamento delle malattie ossee, articolari e tendinee.  Per tale motivo, sono utilizzate n per le patologie da sovraccarico tipiche degli sportivi.

Tra le molte indicazioni:

  • ritardo nel consolidamento delle ossa,
  • borsiti
  • pseudoartrosi
  • capsuliti adesive
  • fratture da stress
  • tendinopatie inserzionali
  • fascite plantare
Manu medica per le onde d’urto focali

Un ciclo di terapia prevede in genere 3 applicazioni, una a settimana, che devono essere erogate da un medico con comprovata esperienza in questo campo. I benefici possono essere immediati, oppure percepiti con il passare delle settimane.

Pur essendo comprovati, tale trattamento non sostituisce un eventuale intervento chirurgico. In base ai risultati ottenuti anche a distanza di settimane o mesi, sarà quindi il medico a stabilire un ulteriore approccio conservativo oppure chirurgico.

 

Prenota la tua seduta: 035.219238; info@metodopunzo.it

 

“I contenuti presenti sul blog “Nome del blog” sono di proprietà di “Nome del blog o dell’autore”.

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Copyright © 2009 – 2029  “Nome del blog”. Tutti i diritti riservati.”