La pandemia in corso ci sta obbligando a cambiare le nostre abitudini e tra queste il modo di fare la spesa. Il segreto per non sbagliare? Una lista dettagliata e nel carrello solo alimenti sani.

Una spesa intelligente, bilanciata dal punto di vista nutrizionale e soprattutto che duri almeno una settimana:  è questo il momento giusto per  rivedere alcune cattive abitudini alimentari, acquistando cibi più sani e magari dando più spazio alla nostra creatività in cucina.

In questo percorso di apprendimento, ecco i preziosi consigli della dottoressa Greta Pisani, Biologa nutrizionista del nostro team.

  • Stilate una lista suddividendola per reparti, ottimizzerete i tempi di permanenza nel supermercato;
  • nella preparazione della lista può esservi di aiuto pensare a un menù settimanale – colazioni, pranzi e cene – in modo da inserire tutti gli ingredienti necessari;
  • recatevi al supermercato a stomaco pieno, per evitare di mettere nel carrello cibi “spazzatura” solo per soddisfare la gola.

Cosa non deve mai mancare nella lista?

  • Cereali, pseudocereali integrali: riso, farro, quinoa, grano saraceno, orzo, zuppe a base di cereali e legumi secchi;
  • frutta e verdure fresche di stagione. In alternativa, mousse di frutta e verdure surgelate;
  • uova;
  • carne bianca, rossa e pesce (anche sottovuoto, surgelati e affettati);
  • frutta secca e cioccolato fondente per gli spuntini;
  • olio EVO e spezie per insaporire i piatti.

Cosa bisogna evitare?

  • Merendine e prodotti da forno come brioches e biscotti. Visto il tempo a disposizione, dedicatevi alla cucina sperimentando nuove ricette;
  • cibi precotti o pronti;
  • alcolici e stuzzichini da accompagnare agli aperitivi, è concesso un solo bicchiere di vino alla settimana;
  • bibite, dolci e gelati.

Ultimi consigli.

  • Prediligere gli alimenti  surgelati rispetto a quelli conservati. Il freddo mantiene infatti inalterate le proprietà nutritive senza l’utilizzo di additivi e conservanti;
  • una volta scongelati, gli alimenti devo essere consumati. Possono essere ricongelati solo dopo cottura;
  • fate sempre attenzione alle date di scadenza, soprattutto dei cibi freschi;
  • quando possibile, utilizzate i servizi di consegna della spesa a domicilio, consiglio valido soprattutto per le persone anziane.

 

 

I contenuti presenti sul blog “Metodo Punzo” sono di proprietà di “Stefano Punzo.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2020 – 2030  “Metodo Punzo”. Tutti i diritti riservati.”