La tecarterapia è un trattamento non invasivo efficace per la risoluzione di disturbi muscolo-scheletrici come, ad esempio, il dolore lombare.
La lombalgia, comunemente nota come mal di schiena, è una condizione caratterizzata da dolore nella regione lombare, cioè nella parte inferiore della schiena. È una delle principali cause di assenteismo dal lavoro e di limitazioni funzionali .
La lombalgia ha molteplici cause
La lombalgia può essere acuta o cronica e può variare in intensità. Le cause includono:
- Contratture o strappi muscolari
- Problemi muscolo-scheletrici: ad esempio ernie del disco, artrosi o scivolamento delle vertebre (spondilolistesi).
- Postura scorretta o inadeguata durante l’attività fisica o sul luogo di lavoro.
- Sovrappeso e sedentarietà
- Malattie e condizioni mediche come l’artrite o le infezioni.
- Stress e tensione emotiva.
Si parla invece di lombosciatalgia quando il dolore si distribuisce ad una parte o alla gamba intera per un interessamento del nervo sciatico, spesso a causa di un’ernia del disco intervertebrale.
La tecarterapia agisce sul dolore
La tecarterapia è efficace per ridurre il dolore lombare. Di seguito quattro benefici del trattamento.
- Riduzione del dolore e dell’infiammazione. La tecarterapia agisce sull’aumento del microcicrcolo sanguigno della zona trattata, riducendo l’infiammazione e alleviando il dolore.
- Accelera la guarigione. Il trattamento con tecarterapia favorisce il flusso sanguigno nella zona interessata, promuovendo la guarigione e il recupero.
- Riduce la tensione muscolare. La stimolazione con la tecarterapia aiuta a rilassare i muscoli della zona lombare, riducendo la tensione.
- Miglioramento della mobilità. La riduzione del dolore e della tensione muscolare favorisce il ripristino della mobilità.
Non solo tecarterapia
La tecarterapia fa parte di un programma di trattamento più ampio, che include anche esercizi specifici per la lombalgia, correzione della postura, terapie fisiche e rinforzo muscolare.
Il dolore lombare non va mai sottovalutato. Se perdura da tempo o se dopo le prime sedute non si ha una risoluzione del dolore, consigliamo sempre una visita specialistica neurochirurgia.
In studio vince il team neurochirurgo e fisioterapista specializzato
Nel nostro studio, le patologie della colonna sono seguite da un team formato dal neurochirurgo e da un fisioterapista specializzato che si occupa della gestione del dolore e della rieducazione motoria e posturale.
Per appuntamenti: tel. 035.219238; info@metodopunzo.it
“I contenuti presenti sul blog “Nome del blog” sono di proprietà di “Nome del blog o dell’autore”.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2009 – 2029 “Nome del blog”. Tutti i diritti riservati.”