La terapia con onde d’urto focali dà ottimi risultati nel trattamento della tendinopatia achillea.
Si tratta di una patologia frequente nei runner, causata soprattutto dal sovraccarico funzionale.
Infatti, nonostante sia il più forte e resistente del nostro corpo, chilometro dopo chilometro il tendine di Achille può andare incontro a perdita della normale architettura del collagene di cui è formato.
Il risultato è una diminuzione di forza, resistenza, densità e rigidità del tendine.
La sofferenza tendinea può colpire l’inserzione sul calcagno oppure la zona più prossimale. A volte il dolore può originare anche dalla compressione della borsa sinoviale tra il calcagno e il tendine.
Come conseguenza, non è raro osservare un esostosi calcaneare conosciuta come Morbo di Haglund.
Dolore, gonfiore e rigidità i sintomi più frequenti
Onde d’urto focali ed esercizio terapeutico risolvono
Le onde d’urto focali sono la terapia non invasiva più efficace per la tendinopatia achillea. Devono essere prescritte dal medico, specialista o di base, dopo una visita accurata ed eventuali indagini diagnostiche.
Oltre alle onde d’urto focali, il paziente viene accompagnato in un percorso fisioterapico riabilitativo, che prevede esercizi terapeutici specifici caratterizzati dall’aumento graduale del carico e dello stress sul tendine.
La guarigione varia da alcune settimane a due mesi circa, a seconda del gradO di infiammazione del tendine di Achille.
La ripresa della corsa deve essere graduale per evitare recidive.
La tendinite achillea si può prevenire
Per prevenire la tandinopatia achillea:
- evitate sovraccarichi e rispettate il recupero
- inserite nel programma di allenamento il rinforzo muscolare
- fatevi consigliare la calzatura più idonea per il vostro piede
- migliorate la tecnica di corsa
Problemi al tendine di Achille?
Fissa un appuntamento:
Tel. 035.218238; info@metodopunzo.it
“I contenuti presenti sul blog “Nome del blog” sono di proprietà di “Nome del blog o dell’autore”.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2009 – 2029 “Nome del blog”. Tutti i diritti riservati.”