I tutori termoplastici sono i migliori split per la riabilitazione di mano e polso. Nel nostro studio sono confezionati su misura e personalizzati in base alla patologia dal dott. Stefano Casati, terapista occupazionale.

A cosa servono i tutori termoplastici?

I tutori termoplastici sono strumenti riabilitativi per il trattamento pre e post operatorio di diverse patologie  dell’arto superiore. I suoi usi sono diversi e, in generale, hanno la funzione di immobilizzare o proteggere mano e polso dopo interventi chirurgici, traumi, fratture oppure per processi infiammatori o patologie generative.

Tra le patologie infiammatorie più frequenti: dito a scatto, sindrome di De Quervain, tunnel carpale. Per quanto riguarda le patologie degenerative come artrosi e artrite reumatoide, invece, l’uso del tutore termoplastico permettere di proteggere le parti dolenti e di utilizzare la mano per lo svolgimento delle attività quotidiane.

Tutori termoplastici: i migliori split per mano e polso
Tutore termoplastico post chirurgico
Perché si chiamano tutori termoplastici?

Si chiamano così perché sono realizzati con un materiale termoplastico. Si modellano con il calore (immergendoli nell’acqua a 60°C) per essere adattati all’articolazione da riabilitare. In pratica, il tutore viene confezionato su misura, modellato e personalizzato sull’arto del paziente. Inoltre, il tutore è modificabile nel corso del tempo e adattabile  all’evolvere della patologia.

 

I tutori termoplastici hanno numerosi vantaggi

I tutori termoplastici per mano e polso hanno numerosi vantaggi. Innanzitutto quello di poter essere continuamente rivisti e modificati qualora dovessero creare fastidi. Inoltre, possono essere adattati in base all’evoluzione della patologia o alle esigenze del terapista o del chirurgo.

Altri vantaggi rispetto ai tutori preformati sono:

  • la leggerezza dei materiali, la resistenza anche al lavaggio
  • la facilità con la quale possono essere indossati o rimossi.

Nello nostro studio medico fisioterapico i tutori termoplastici per mano e polso sono confezionati dal dott. Stefano Casati, terapista occupazionale, che si occupa anche della riabilitazione dell’arto superiore.

Tutori termoplastici: i migliori split per mano e polso
Tutore termoplastico per tunnel carpale

Al paziente vengono anche fornite indicazioni utili per gestire al meglio un’articolazione infiammata, dolente o che ha abbia perso parzialmente  la mobilità. Accorgimenti che permettono di preservare la propria autonomia, oltre all’integrità e alla funzionalità delle articolazioni.

Per informazioni e prenotazioni:

Tel. 035.219 238; cell. 347 814 2187

info@metodopunzo.it

 

Vi potrebbe anche interessare:

Dito a scatto: cos’è e come si guarisce

 

I contenuti presenti sul blog “Metodo Punzo” sono di proprietà di “Stefano Punzo.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2020 – 2030  “Metodo Punzo”. Tutti i diritti riservati.”