Per te è diventata un’esigenza: vuoi migliorare le tue prestazioni.
Tanti anni trascorsi sul campo con più grandi campioni del running ce l’hanno insegnato: la prestazione nella corsa è influenzata dall’allenamento, dalla condizione fisica, dal gesto atletico, dalla scelta corretta delle scarpe e del materiale tecnico.
Per migliorare le tue prestazioni, il Metodo Punzo ti propone:
Allenamento
Nel nostro team ci sono allenatori qualificati FIDAL con anni di esperienza, preparatori atletici e personal trainer laureati in Scienze motorie che programmano l’attività sportiva secondo gli obiettivi: gare su pista, su strada, trail o attività motorie senza finalità agonistiche.
Valutazione posturale
La visita fisioterapica evidenza eventuali squilibri dell’apparato muscolo scheletrico che possono influenzare il gesto atletico ed essere causa di infortuni
Test di soglia
Rileva la concentrazione del lattato durante un test incrementale. Viene utilizzato per valutare lo stato della forma, il livello di performance e per programmare l’allenamento.
Analisi della corsa
In studio si esegue la Run Analysis su un trademill specifico per i runner. Permette di evidenziare i punti deboli della corsa e di corregerli con esercizi terapeutici, con il rinforzo muscolare e la tecnica di corsa.
Test di forza con dinamometro
Si tratta di un test importante che evidenzia gli squilibri di forza tra gruppi muscolari antagonisti (dello stesso arto) o con riferimento a quelli dell'arto controlaterale. Una differenza del 10% può causare sovraccarichi e infortuni.
Visita medico sportiva non agonistica
Gli accertamenti previsti per la certificazione non agonistica consistono in una visita generale con rilevazione della pressione arteriosa e del tracciato elettrocardiografico.
Trattamenti pre-gara, post-gara e di mantenimento
Permettono all’atleta di adattarsi ai volumi di lavoro in allenamento, di arrivare all’appuntamento agonistico nella forma migliore e assicurare un recupero veloce. Sono trattamenti manuali supportati da tecnologie innovative che rendono più efficace il lavoro del terapista. Queste agiscono sul microcircolo per favorire l’ossigenazione dei tessuti e l’eliminazione di tossine, nonché sulla neurostimolazione per migliorare tono e potenza muscolare.
Consulenza psicologica
La figura dello psicologo sportivo ha lo scopo di fornire all’atleta gli strumenti per la gestire le emozioni, migliorare la prestazione, risolvere blocchi o cali della prestazione o difficoltà nel recupero post infortunio. Lo psicologo può avvalersi biofeedback, una tecnica che permette all’atleta di conoscere e regolare gli stati fisiologici che influiscono sulla performance come, ad esempio, la espirazione, la temperatura e il battito cardiaco.
Consulenza nella scelta delle scarpe
Nel team di Metodo Punzo abbiamo inserito una figura con anni di esperienza nel settore dei materiali tecnici per il runner. Fornisce consulenze sulla scelta delle calzature adatte al tipo di piede, alla specialità di corsa, al tipo di gare. Avere una figura di riferimento in questo ambito ci permette di avere un riferimento anche per il paziente sportivo che necessita di calzature specifiche per il cammino e la vita quotidiana.