È il momento di tornare a correre...

Dopo un infortunio o un intervento chirurgico, ogni runner, professionista o amatore, si trova a gestire un momento difficile che richiede pazienza e tempi diversi, secondo la gravità del trauma o dell’intervento.


Il Metodo Punzo è specializzato nel prendere in carico gli atleti nel periodo post chirurgico o post infortunio e nel programmare un ritorno graduale all’attività sportiva con trattamenti personalizzati e programmi di allenamenti specifici per evitare recidive.
In particolare, il nostro Metodo dà eccellenti risultati nella riabilitazione post chirurgica del menisco, del legamento crociato, del tendine di Achille, della cuffia dei rotatori della spalla e in patologie come la periostite tibiale, la nascita plantare e la pubalgia.

Outdoor: La sinergia tra fisioterapista e allenatore

Nel Metodo Punzo ha grande importanza il lavoro in team, per questo un nostro fisioterapista affianca l’allenatore in pista nella fase di riatletizzazione. Un modello di successo che utilizziamo per gli atleti di élite e che dà ottimi risultati anche sull’amatore.
Per ogni runner riprendere a correre è un momento delicato. Osservare il paziente che rimette le scarpe da running alla conclusione della riabilitazione permette di stabilire se ci sono ancora squilibri biomeccanici o dolore. In questa fase, allenatore e terapista valutano le condizioni del runner per programmare il suo ritorno graduale alla corsa. Terapista e allenatore continueranno a relazionarsi fino alla guarigione completa dell’atleta.