Portare benessere in azienda significa creare un clima sereno e ridurre l'assenteismo

Un piano welfare per la riduzione dei rischi di patologie muscolo-scheletriche correlate al lavoro apporta benefici non solo ai dipendenti ma soprattutto all'azienda stessa che può ridurre i costi del lavoro.


Prevenzione e informazione: le due parole chiave per promuovere la salute in azienda.

Secondo l’Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro, il 21,3% di disabilità in tutto il mondo è dovuto a patologie muscolo-scheletriche correlate al lavoro. Le patologie più frequenti sono causate da patologie connesse com movimentazione manuale dei carichi oppure a gestualità ripetute nel tempo. Inoltre, l’INAIL riconosce una riduzione del premio annuo alle aziende che promuovono la salute sul luogo di lavoro, che può essere richiesta presentando l’istanza di riduzione (OT23) scaricabile dal sito.

L'importanza della prevenzione.

Il nostro programma di prevenzione si basa su visite fisioterapiche supportate da un’anamnesi accurata che comprende  la raccolta di informazioni sullo stile di vita anche al di fuori dell’ambiente lavorativo.  Un quadro generale del paziente ci permette infatti di individuare l’origine dei disturbi, spesso causati da cattive abitudini quotidiane.

Informazione: per non sbagliare più.

Le visite fisioterapiche sono corredate con informazioni dettagliate sui rischi dell’attività lavorativa per quanto riguarda le patologie muscolo-scheletriche. I dipendenti possono così assumere un ruolo attivo nell’adozione di comportamenti corretti al lavoro e nella vita quotidiana.