Il Metodo Punzo esce dallo studio e va in azienda...
Sul luogo di lavoro si passa la maggior parte della giornata. Per questo rappresenta l’ambiente ideale per offrire informazioni su come adottare stili di vita corretti, prevenire i disturbi muscolo scheletrici e migliorare l’efficienza fisica complessiva.
Efficacia, rapidità e durata nel tempo
Il Metodo Punzo utilizza protocolli fisioterapici sviluppati e consolidati nel mondo dello sport di alto livello, dove sono richiesti interventi efficaci e risultati rapidi che durano nel tempo.
Il nostro Metodo si caratterizza per:
- l’utilizzo di apparecchiature innovative che supportano la manualità del terapista
- l’eccellenza del team, composto da figure con competenze specifiche: ortopedico, neurochirurgo, fisioterapista, osteopata, massofisioterapista, laureati in Scienze delle attività motorie e sportive
- l’esperienza di Stefano Punzo nell’ambito dei programmi di welfare aziendale.
Grazie all’esperienza acquisita nello sport di élite e alla nostra capacità di lavorare in team, il Metodo Punzo fornisce servizi di alto livello alle aziende.
Abbiamo infatti sviluppato servizi per il benessere di chi si occupa ogni giorno di far crescere l’azienda: dipendenti, collaboratori, dirigenti, ciascuno con esigenze specifiche
I principali elementi di rischio in azienda.
Il tipo di incarico, il gesto lavorativo, gli stili di vita non adeguati in azienda e nella vita quotidiana predispongono all’insorgenza di disturbi muscolo scheletrici lavoro correlati, che influiscono su salute, motivazione e produttività.
Le cause più frequenti di questi disturbi, acuti o cronici, sono: carichi pesanti; sforzi fisici che sollecitano la colonna vertebrale (cervicalgie e ernia discale); posizioni scorrette per tempi prolungati (epicondilite e sindrome del tunnel carpale); ripetitività delle azioni lavorative (tendinopatie); esposizione a vibrazioni (dorsalgie e lombalgie); ambienti freddi (dolori muscolari e articolari); uso di attrezzature da lavoro non ergonomiche (talagia plantare e tendiniti).
Il Metodo Punzo segue tre semplici passaggi.
1 / Analisi del contesto lavorativo e raccolta di informazioni sulle abitudini in azienda e nella vita di tutti i giorni
- Tipologia di azienda
- Mansioni svolte
- Impegno giornaliero (ore lavorative) del dipendente
2 / Check-up e valutazione fisioterapica
Si osserva la postura, il gesto e si raccolgono dati sullo stile di vita lavorativa e di tutti i giorni.
3 / Programmazione degli interventi
- Consapevolezza del gesto/postura
- Correzione del gesto/postura con esercizi funzionali
- Indicazioni per la prevenzione
- Auto trattamento
- Trattamento fisioterapico in azienda (quando possibile) o in studio.